WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro Staff è a tua disposizione per rispondere ad ogni tua esigenza!
Ciao, come possiamo aiutarti?

Bed and Breakfast Pietramontecorvino

PIETRAMONTECORVINO

Pietramontecorvino è la località ideale per rilassarsi e rigenerarsi. Il territorio circostante è perfetto per gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta.

Nei Monti Dauni, potrete scoprire sentieri panoramici, parchi regionali e riserve naturali che offrono un’esperienza indimenticabile a stretto contatto con la natura. Inoltre, la posizione di Pietramontecorvino permette di raggiungere facilmente altre località di interesse nei Monti Dauni, come Bovino, Lucera e Troia, ognuna con la propria storia e le proprie tradizioni da scoprire.

La cucina tipica dei Monti Dauni è un altro motivo per visitare Pietramontecorvino. I visitatori possono assaporare piatti tradizionali a base di ingredienti locali e di stagione, come la pasta fatta in casa, i formaggi, il pane casereccio e le carni. Inoltre, non dimenticate di assaggiare i deliziosi vini locali, prodotti nelle colline circostanti.

Per un soggiorno indimenticabile a Pietramontecorvino, scegliete un’accogliente sistemazione tra i nostri B&B, che offrono un’ospitalità calorosa e un’atmosfera familiare e sono il punto di partenza ideale per esplorare i Monti Dauni e godere delle meraviglie che questa regione ha da offrire.

Punti d'interesse

Torre Normanna

Situata nel centro storico di Pietramontecorvino e forse uno dei suoi simboli per eccellenza, la Torre Normanna è alta circa 30 metri ed è visitabile internamente.

Palazzo Ducale

Iniziato probabilmente nel XIII secolo, il Palazzo Ducale è collegato alla Torre da un muro di cinta ed è ancora oggi connesso alla Chiesa Madre mediante un corridoio sospeso.

Chiesa Madre

La Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta, è la più antica di Pietramontecorvino. La sua costruzione, di origine medievale, risale probabilmente al XII secolo.

Giardino pensile

Attiguo al Palazzo Ducale, il giardino pensile, oggi completamente pavimentato, è delimitato da una serie di eleganti archi.

Terravecchia

Edificato dagli Angioini intorno al 1200, il centro storico di Pietramontecorvino, detto anche Terravecchia, è caratterizzato da stretti vicoli e ripide scalinate.

Stemma della famiglia Montalto

Residenti dal 1525 al 1806 e ultimi proprietari del Palazzo Ducale e della Torre, il loro stemma recita “Duriora decoxi”, ovvero “Attenzione, ho passato di peggio”.

Torre Normanna

Situata nel centro storico di Pietramontecorvino e forse uno dei suoi semboli per eccellenza, la Torre Normanna è alta circa 30 metri ed è visitabile internamente.

Palazzo Ducale

Iniziato probabilmente nel XIII secolo, il Palazzo Ducale è collegato alla Torre da un muro di cinta ed è ancora oggi connesso alla Chiesa Madre mediante un corridoio sospeso.

Chiesa Madre

 Dedicata a Santa Maria Assunta, la Chiesa Madre è la più antica di Pietramontecorvino. Di origine medievale, la sua costruzione risale probabilmente al XII secolo.

Giardino pensile

Attiguo al Palazzo Ducale, il giardino pensile, oggi completamente pavimentato, è delimitato da una serie di eleganti archi.

Terravecchia

Edificato dagli Angioini intorno al 1200, il centro storico di Pietramontecorvino, detto anche Terravecchia, è caratterizzato da stretti vicoli e ripide scalinate.

Stemma della famiglia Montalto

Residenti dal 1525 al 1806 e ultimi proprietari del Palazzo Ducale e della Torre, il loro stemma recita “Duriora decoxi”, ovvero “Attenzione, ho passato di peggio”.

Visita i monti dauni

Prenota il tuo soggiorno nei borghi

    Servizio transfer

    Grazie al nostro servizio transfer, non avrai alcun problema a raggiungere Pietramontecorvino e le nostre strutture ricettive. Rispondiamo ad ogni tua esigenza di trasferimento, sia come alternativa ai mezzi pubblici, sia come servizio navetta da e per i principali centri di trasporto pubblico della provincia di Foggia.